In questo campo si fornisce l'indicazione del luogo di pubblicazione, in mancanza di questo si indica il luogo di stampa. Per luogo di pubblicazione si intende la città in cui si trova la sede della casa editrice.
- Il luogo di pubblicazione viene dato nella forma in cui appare nel periodico.
- Se sono indicati più luoghi per lo stesso editore si riporta quello della sede principale o il primo.
- Se il luogo di pubblicazione varia nel tempo si riportano il primo e l'ultimo.
- Se il periodico è pubblicato contemporaneamente da editori diversi, con sedi diverse, i luoghi si indicano separati da "-" fino ad un massimo di due.
- Per i periodici in riproduzione facsimilare si danno gli estremi di pubblicazione dell'edizione originale. Le biblioteche possono eventualmente segnalarne il posseduto nella campo "note di posseduto" indicando gli estremi di riproduzione
Primo luogo: New York
Ultimo luogo: Paris
Contemporanei: Berlin-New York